Ma tu, ma tu

Ma tu, ma tu

 9,99

In un panorama culturale spesso dominato dalla velocità e dall’effimero, Tiroatrè, un trio italiano discreto ma luminoso guidato dal cantante genovese Franco Boggero, propone un progetto di rara profondità e straordinaria integrità. Questo nuovo album, pur essendo un lavoro collettivo, si presenta anche come una dichiarazione profondamente personale da parte di Boggero, un artista la cui voce porta con sé l’eco della letteratura, della storia e dell’esperienza vissuta. Già autore di tre album da solista pubblicati dallo stesso etichetta dal 1997, Boggero apre qui un nuovo capitolo, dedicato alla canzone d’autore, quella forma raffinata della canzone italiana colta, affrontata con una sensibilità jazzistica tanto senza tempo quanto vitale.

COD: CD003 Categoria:

Descrizione

In un panorama culturale spesso dominato dalla velocità e dall’effimero, Tiroatrè, un trio italiano discreto ma luminoso guidato dal cantante genovese Franco Boggero, propone un progetto di rara profondità e straordinaria integrità. Questo nuovo album, pur essendo un lavoro collettivo, si presenta anche come una dichiarazione profondamente personale da parte di Boggero, un artista la cui voce porta con sé l’eco della letteratura, della storia e dell’esperienza vissuta. Già autore di tre album da solista pubblicati dallo stesso etichetta dal 1997, Boggero apre qui un nuovo capitolo, dedicato alla canzone d’autore, quella forma raffinata della canzone italiana colta, affrontata con una sensibilità jazzistica tanto senza tempo quanto vitale.

L’album presenta reinterpretazioni accuratamente selezionate di brani di autori italiani, sia celebri sia meno conosciuti. Paolo Conte, il più noto a livello internazionale, è naturalmente presente nel repertorio, ma vi si trovano anche composizioni originali firmate da Boggero e Cogorno, brani che si integrano con notevole naturalezza nel programma, dimostrando la profonda sintonia dei loro autori con questa tradizione letteraria e musicale.

Franco Boggero Trio

I testi

Bonhomme

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Bonhomme

Insomma, ho visto un tipo, un tale, un bonhomme nella più classica delle baracche e si cuoceva due uova, c’era un odore viscerale di uova…

Nottegiorno

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Nottegiorno

Ma questa notte vivrò, una faccia sarò che ride, voglio godermela, sì, tutta questa felicità. La notte m’inebrierà e tutto sarà scorrevole e in piena luce verrà la mia città con me.

Ma tu, ma tu

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Ma tu, ma tu

C’è uno che ha messo a bruciare un bel mucchio di foglie, e lo guarda, è là che lo guarda, chissà a cosa pensa con quella camicia di lana.

Psicotango

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Psicotango

Indeterminatamente avvolti da un destino “tropicale” che banalità avvalora, qual comune desiderio. Inevitabilmente immersi in questa bolla autunnale rincorrendo il mondo, per timor di solitudine.

Mario

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Mario

Cinzia ama un centravanti di serie D ma che gioca coi calzini tirati giù, e si vorrebbero sposare, ma il padre di lei suggerisce di aspettare ancora un po’.

Angelo

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Angelo

Tu sei il mio angelo  che voli invisibile da me, perché io ricordo che  mi hai detto le parole che tu sai. Tu sei la mia musica  e il mondo canta quando canti tu, perché è così facile  vedere la bellezza intorno a me.

Passaggio a livello

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Passaggio a livello

Fermi a un passaggio a livello mi hai parlato di te in un modo che io non conoscevo Piano mi hai sfiorato una mano sussurrato parole dimenticate

Quasi un’abitudine

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Quasi un’abitudine

Cagnetti avventurosi e cicalanti stanno fuori nella notte, c’è tanta luce elettrica sugli alberi, si vede anche da qui. Ho preso un portacenere di latta e sono sceso giù in giardino, così mi fumo [...]

Una giornata al mare

Ma tu, ma tu|Commenti disabilitati su Una giornata al mare

Una giornata al mare, solo e con mille lire. Sono venuto a vedere quest' acqua e la gente che c'è, il sole che splende più forte e il frastuono del mondo cos’è. Cerco ragioni [...]

Ti potrebbe interessare…

Torna in cima